Tosse: un problema che si può risolvere.
Non esistono più le mezze stagioni, e su questo siamo tutti d’accordo. Esistono però diverse temperature e diversi cambi di stagione, addirittura nella stessa settimana, a volte, nell’arco della stessa giornata.
È necessario perciò che le difese dei nostri figli siano sempre sull’attenti e operative, per contrastare in tempo qualsiasi tipo di minaccia. Perché, banalità, prevenire è meglio che curare.
Possono essere sufficienti alcuni semplici accorgimenti pratici:
1) far evitare ai bambini gli sbalzi di temperatura, tipici del dentro/fuori: potrebbero indebolire le difese immunitarie. In particolare, è meglio verificare che siano vestiti sempre nel modo più consono alle condizioni esterne, né troppo pesanti né troppo leggeri.
L’aria condizionata, o il troppo riscaldamento in questi casi è la prima causa di sbalzo termico, bisogna prestarci particolare attenzione;
2) curare l’igiene dei bambini, far lavare loro spesso le mani e il viso evita che possibili agenti patogeniGli agenti patogeni o microrganismi patogeni sono agenti biologici che provocano...CONTINUA A LEGGERE entrino in contatto con il naso e con la bocca e arrivino alle vie respiratorie;
3) fare attenzione all’alimentazione, mangiare frutta e verdura fresche di stagione e bere tanta acqua: l’idratazione è importante anche nei periodi invernali;
4) riposare il giusto, dormire un buon numero di ore il corpo si stabilizza e aumenta le difese immunitarie.
Questi possono essere consigli importanti per godersi a pieno le gioie dei propri figli durante tutto l’anno ed evitare che la tosse disturbi i giochi e i divertimenti dei nostri bambini.
La tosse seccaLa tosse secca non rappresenta una malattia in sé, piuttosto un sintomo di uno stato...CONTINUA A LEGGERE è spesso insopportabile. In questo articolo, puoi trovare 5 rimedi naturali per alleviare la tosse di adulti e bambini.